Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

documenti:legends [2008/07/01 22:30]
spartaco_poldini created
documenti:legends [2009/03/13 21:55] (current)
Line 1: Line 1:
-Quanto segue fu scritto nel lontano 1990-91, prima della nascita del personaggio [[pg:Tharkin]] the Shadebinder: cfr [[http://xnoybis.netsons.org/wiki/dokuwiki/doku.php?id=pg:tharkin#una_nota_storica_r1|Una nota storica R1]] +Quanto segue fu scritto nel lontano 1990-91, prima della nascita del personaggio [[pg:Tharkin]] the Shadebinder: cfr [[http://xnoybis.netsons.org/wiki/dokuwiki/doku.php?id=pg:tharkin#una_nota_storica_r1|Una nota storica R1]]  
-Successivamente, nel [[:Gruppo del Venerdì]], fu tuttoraccolto nel documento "Legends & Folklore"  +Successivamente, nel [[:Gruppo del Venerdì]], fu tutto raccolto nel documento "Legends & Folklore" che non vide mai la luce come documento di gioco ma solo come elemento di caratterizzazione del personaggio  
-\\ +\\  
-Questo ne era il frontespizio +\\  
-\\ +Questo ne era il frontespizio  
-{{:documenti:legends.jpg?100|}} +\\  
-\\ +\\  
-\\ +{{:documenti:legends.jpg?100|}}  
- +\\  
- +\\  
-Tharkin +  
-The Nightstalker +  
-“The Lord of Shadows” +====== Tharkin The Nightstalker“The Lord of Shadows” ======  
- +  
- Quando nel IV Ciclo il regno di Laudor ormai splendeva su tutte le terre tra il Grande Lago Salato e il mare delle Bianche Mani, un giovane pescatore di nome Dabor, uscito in mare da solo, fece naufragio al largo dell'Isola delle Mani. Venne raccolto dalla più piccola delle ninfe che abitavano l'isola. Questa, innamoratasene, lo curò amorosamente […]. +Questo brano è pubblicato altrove in questo Wiki, alla voce [[png:Tharkin the Nightstalker]]  
- Questa la favola che si racconta a tutti i bambini perché vadano a dormire. Pochi invece ricordano il resto della storia. +\\  
- +\\  
- La ninfa Ninidel (tale, infatti, era il suo nome) ebbe dal marinaio un figlio che chiamò Daboridan. Sapendo che le sorelle glielo avrebbero tolto (le leggende sulle abitudini antropofaghe delle ninfe dell'Isola delle Mani persistono e si possono udire a tutt'oggi), pregò la notte di portare in salvo il bambino. Ma Dabor rifiutò di partire. Ninivel, per sottrarlo all'ira delle sorelle lo mutò in albero. Ma la ninfa non poté salvare se stessa dalla furiosa vendetta delle sorelle che dopo averla accecata ne trasformarono il corpo in pietra (si racconta che dal legno del suo nuovo corpo Dabor potesse vedere e udire ciò che accadeva a Ninivel e che, impotente, da esso piangesse la sua rabbia ed il suo dolore: questa fu la nascita dei Salici).  +----  
-Daboridan, nel frattempo tratto in salvo dalla Notte, cresceva nella terra delle ombre apprendendo i segreti del tempo e delle tenebre. Quando ebbe compiuto i 15 anni di età, la Notte gli fece dono di Nurdrag (una spada forgiata col fuoco di un drago nero) e di Balidrag (una cotta di scaglie di drago nero) e gli permise di andare tra gli uomini. +  
- Le storie che si raccontano su Daboridan (passato alla leggenda con il nome di Tharkin “the Nightstalker”) sono innumerevoli ma tutte concordano sul fatto che raccolse glorie ed onori come potente ed invitto guerriero fino a quando, maturato e sopiti gli ardori guerrieri della primissima giovinezza, intorno ai 28 anni, si ritirò nella Foresta delle Ombre per riflettere ed allenare corpo e spirito. +====== Kadhulf ======  
- Dopo due anni iniziò una oltremodo fruttuosa carriera di ladro: viaggiando per tutte le terre conosciute, raccogliendo storie e racconti, facendosi amare e, soprattutto, temere; finché, oramai maturo, tornò nella Foresta delle Ombre. +  
- In seguito, si narra, raccontò a Mani di Maglio (il suo compagno Nano) di avere, in quel periodo, appreso molto dalla Notte. È comunque dall'anno del "Sole senza luce" (quando Tharkin uscì per l'ultima volta dalla Foresta delle Ombre) che iniziò la vera e propria storia di Tharkin "The Lord of Shadows": l'anno in cui ebbe inizio la sua vita eterea come bardo. +Ultimo dei Demoni a rifugiarsi nell'abisso. Guidò e vinse la Battaglia della Grande Valle conducendo sul campo due eserciti misti capitanati da sei Balrog.  
- Molti Nelle notti di luna nuova lo hanno intravisto, su un sasso, o sotto un albero. I più fortunati lo hanno sentito cantare e le sensazioni da loro provate sono sempre riportate con toni di infinita dolcezza poiché la nebbia del ricordo e l'oscurità dell'oblio sono sempre cose grate alle anime mortali. +  
- L'ultima apparizione di Tharkin e' ricordata dai bardi come l'evento più toccante della Battaglia della Grande Valle; pari solo per importanza al duello tra Alikur e Kadhulf. Invocato da Alikur II, Tharkin cantò per tutte le 4 notti della battaglia infondendo coraggio forza e speranza nelle truppe di Laudor e Durin finno a quando i clerici di Khadulf unirono le loro forze investendolo con un accecante raggio di luce privandolo del suo corpo materiale che si dissolse nel rosato grigiore del sole nascente. +Dopo che il Re dei Durin Alikur II, che comandava l'esercito nemico, ebbe sconfitto i Balrog (grazie al potere della sua persona e, soprattutto, grazie al potere di Duridan, la sua spada) affronto' in singolar tenzone Kadhulf in persona.  
- +  
-Nota: da alcuni è venerato come eroe e semidio -cosa che in un certo senso e' realmente e i suoi seguaci sono numerosi anche senaturalmente, non esiste una casta, un ordine o un culto vero e proprio. +La leggenda vuole che lo scontro durasse sette giorni e sette notti. All' alba dell' ottavo giorno Kadhulf venne gravemente ferito dalla lama di Duridan che si conficcò a fondo in una sua spalla. Persa di mano la spada Alikur soccombette alle ferite riportate e alla furia devastante di Kadhulf. Ma Egli stesso, moribondo, cercò rifugio nell' abisso portando con sé  Duridan.  
- Lo spirito anarchico e individualista ma al tempo stesso sensibile e generoso allargano la cerchia di coloro che rimangono fedeli alla memoria di Tharkin ai neutral non evil (anche se si possono dare casi di c.g. o n.e.), siano essi warriors, rogues o spellcasters. +  
- Le date di piu' alta sacralità sono quelle di luna nuova; i sacrifici hanno forme diverse: +La Battaglia della Grande Valle era vinta ma le truppe del defunto Alikur si riorganizzarono molto velocemente sotto il comando di Abokar (cugino per parte di madre di Alikur). Questi, chiudendo la ritirata alle truppe di Kadhulf, che senza condottirero gia' si stavano sbandando, condusse i Durin alla "Grande Vittoria".  
-Warriors: Sacrificio di un' arma brunendone il metallo e spezzandolo. +  
-Rogues: Bagnando una gemma nella rugiada della notte +**Kadhulf**  
-Spellcasters: Bruciando senza fiamma erbe e legno profumati +  
- +Fighter: 12  Assassin: 15  Cleric: 12  
-Oggi, anche se il gesto ha perso il significato originale, si è mantenuto l'uso di lanciare una moneta in un pozzo. +  
-In ogni caso  il sacrificio più gradito e importante e’ costituito da oggetti magici gettati nel Lago di Nebbia della Foresta delle Ombre. +Str:: 21   
- +Int: 17  
- Tharkin the Lord of Shadows: +Wis: 16  
-Fighter: 16 Thief: 19 Bard: 21 +Dex: 20  
- +Con: 19  
-Str: 18 70%  +Cha: 21  
-Int: 17 +Com: 22  
-Wis: 18 +  
-Dex: 21 +HP: 350  
-Con: 15 +\\  
-Cha: 18 +AC: -4 (Chain +2, shield +1)  
-Com: 19 +  
- HP: 120 +#Att.: 2 (sw. long +3, +5)  
-AC: -3 (Balidrag + Dex) +Spec. Att.: Fear, Paralyzation (at will).  
-Spec. Att.: Nurdrag (+3,+4; +6,+7 double damage vs fire based attack creatures) +Spec. Def.: immune to cold and fire based attacks  
-Spec. Def.: immune to cold based att., never surprised; immune to slow, hold, charm, sleep, blindness, deafness. +  
- +Ordine e Chaos sono necessari perché il male puro è ovunque e scopo sovrano è farlo emergere. Ovunque. Sacrificio deve essere umano, mensile.  
- +\\  
-  +\\  
- +La scheda originale:\\  
-Kadhulf +{{:documenti:kadhulf.jpg?200|}}{{:documenti:kadhulf_1.jpg?200|}}  
- +----  
- Ultimo dei Demoni a rifugiarsi nell'abisso. Guidò e vinse la Battaglia della Grande Valle conducendo sul campo due eserciti misti capitanati da sei Balrog. +  
- Dopo che il Re dei Durin Alikur II, che comandava l'esercito nemico, ebbe sconfitto i Balrog (grazie al potere della sua persona e, soprattutto, grazie al potere di Duridan, la sua spada) affronto' in singolar tenzone Kadhulf in persona. +====== Hiturwen Tindome ======  
- La leggenda vuole che lo scontro durasse sette giorni e sette notti. All' alba dell' ottavo giorno Kadhulf venne gravemente ferito dalla lama di Duridan che si conficcò a fondo in una sua spalla. Persa di mano la spada Alikur soccombette alle ferite riportate e alla furia devastante di Kadhulf. Ma Egli stesso, moribondo, cercò rifugio nell' abisso portando con sé  Duridan. +  
- La Battaglia della Grande Valle era vinta ma le truppe del defunto Alikur si riorganizzarono molto velocemente sotto il comando di Abokar (cugino per parte di madre di Alikur). Questi, chiudendo la ritirata alle truppe di Kadhulf, che senza condottirero gia' si stavano sbandando, condusse i Durin alla "Grande Vittoria". +Quando Hiturwen Tindome Sognò la prima volta, il mondo non era ancora.  
- +  
- +E dai suoi occhi nacquero i colori.  
-Fighter: 12 Assassin: 15 Cleric: 12 +  
-Str:: 21  +E sua madre, Celeb Elenhim, le permise di giocare con loro.  
-Int: 17 +  
-Wis: 16 +Dopo una intera frazione Hiturwen Tindome si sentì stanca e si addormentò.  
-Dex: 20 +  
-Con: 19 +Quando Hiturwen Tindome sognò per la seconda volta il mondo non era ancora.E dalle sue labbra di bruma nacquero i suoni.  
-Cha: 21 +  
-Com: 22 +E Hiturwen Tindome giocò con loro.  
- HP: 350 +  
-AC: -4 (Chain +2, shield +1) +Quando Hiturwen Tindome sognò perla terza volta il mondo viveva l'alba del I ciclo. E dalle sue mani nacquero gli animali e le piante.  
-#Att.: 2 (sw. long +3, +5) +  
-Spec. Att.: Fear, Paralyzation (at will). +Celeb Elenhim e il suo saggio consorte, Araloth Valthoron, ordinarono le cose da lei sognate. Crearono così gli Elfi e i Durin perché proteggessero Hiturwen Tindome da Rauko Arnandur.  
-Spec. Def.: immune to cold and fire based attacks +  
- +Il demone, infatti, offeso dalla luce, creò la razza maledetta degli orchi e tentò di distruggere Hiturwen Tindome e le cose da lei sognate. Ma nella mitica battaglia del Lago i Guardiani, grazie anche ai poteri di Duridan brandita da Talidor I, Re dei Durin, riuscirono a batterlo.  
- Ordine e Chaos sono necessari perché il male puro è ovunque e scopo sovrano è farlo emergere. Ovunque. Sacrificio deve essere umano, mensile. +  
-  +  
- +Ranger: 8 Druid: 15 Cleric: 16  
-Hiturwen Tindome +  
- Quando Hiturwen Tindome Sognò la prima volta, il mondo non era ancora. +Str: 15  
-E dai suoi occhi nacquero i colori. +Int: 20  
-E sua madre, Celeb Elenhim, le permise di giocare con loro. +Wis: 17  
-Dopo una intera frazione Hiturwen Tindome si sentì stanca e si addormentò. +Dex: 24  
- +Con: 19  
- Quando Hiturwen Tindome sognò per la seconda volta il mondo non era ancora. +Cha: 23  
-E dalle sue labbra di bruma nacquero i suoni. +Com: 25  
-E Hiturwen Tindome giocò con loro. +  
- +HP: 199  
- Quando Hiturwen Tindome sognò perla terza volta il mondo viveva l'alba del I ciclo. +\\  
-E dalle sue mani nacquero gli animali e le piante. +AC: -6 (cloak of protect. +4, ring of protect. +3)  
- +  
- Celeb Elenhim e il suo saggio consorte, Araloth Valthoron, ordinarono le cose da lei sognate. +  
-Crearono così gli Elfi e i Durin perché proteggessero Hiturwen Tindome da Rauko Arnandur. +# Att.: 6 (Bow +7 Always hits - invisible arrows; never spread blood  
-Il demone, infatti, offeso dalla luce, creò la razza maledetta degli orchi e tentò di distruggere Hiturwen Tindome e le cose da lei sognate. Ma nella mitica battaglia del Lago i Guardiani, grazie anche ai poteri di Duridan brandita da Talidor I, Re dei Durin, riuscirono a batterlo. +Spec Att.: Mass Charm as 16° lev. Magic User  
- +Spec. Def.: immune to charmlike spells  
- +  
-Ranger: 8 Druid: 15 Cleric: 16 +I "seguaci" di questa dea bambina sono assolutamente anarchici, spesso egocentrici ed edonisti. Tutto è però sacrificato di fronte al "bello" e al Kosmos. Il Kaos è rifuggito solo ed esclusivamente nella misura in cui genera disordine e scompostezza, non per ragioni etiche.  
- +  
-Str: 15 +"Religione" in un certo qual modo semplice e superficiale (basti pensare per contrasto a quella facente capo ai suoi divini genitori) mantiene uno smisurato orgoglio e un profondissimo senso dell'estetica. Difficile comunque da rinchiudere in parametri rigidi a causa della capricciosa lunaticità ed imprevedibilità della dea.  
-Int: 20 +\\  
-Wis: 17 +\\  
-Dex: 24 +La scheda originale:\\  
-Con: 19 +{{:documenti:hiturwen_tindome_1.jpg?200|}}{{:documenti:hiturwen_tindome_2.jpg?200|}}  
-Cha: 23 +----  
-Com: 25 +   
- AC: -6 (cloak of protect. +4, ring of protect. +3) +  
-HP: 199 +====== Sul Regno di Tuler ed i suoi miti ======  
-# Att.: 6 (Bow +7 Always hits - invisible arrows; never spread blood +  
-Spec Att.: Mass Charm as 16° lev. Magic User +[]  
-Spec. Def.: immune to charmlike spells +Da molti secoli ormai la terra di Dunadoir non ha più sentito battere il cuore di un Re.  
- +Durante l' anno del Sole Nero l'ultimo Re, Aliador, scomparve senza lasciare tracce, lasciando il regno di Tuler a sé stesso. Senza un Re il popolo dei Durin una ultima battaglia nella Piana di Serdor soccombette alla furia delle armate di Gwindiur, fratello di Aliador, capo dei traditori Durin. I Traditori, pur essendo una piccola parte del Vecchio Popolo, avevano ottenuto l'appoggio delle tribu' degli uomini del Nord diventando cosi' una minaccia per Tuler e per i loro stessi fratelli.((Da "La Storia del Regno di Tuler"manoscritto della Biblioteca dei Saggi, Tomo II, CMXXII))  
- I "seguaci" di questa dea bambina sono assolutamente anarchici, spesso egocentrici ed edonisti. Tutto è però sacrificato di fronte al "bello" e al Kosmos. Il Kaos è rifuggito solo ed esclusivamente nella misura in cui genera disordine e scompostezza, non per ragioni etiche. +\\  
- +\\  
- "Religione" in un certo qual modo semplice e superficiale (basti pensare per contrasto a quella facente capo ai suoi divini genitori) mantiene uno smisurato orgoglio e un profondissimo senso dell'estetica. Difficile comunque da rinchiudere in parametri rigidi a causa della capricciosa lunaticità ed imprevedibilità della dea. +  
- +[Gwindiur, pur essendo fratello di Aliador, non aveva il Segno e non possedeva nemmeno uno dei Poteri. Tuttavia era oltremodo ambizioso: non soddisfatto della prosperita' e della felicita' che spettavano in eguale misura a tutti i Durin, e di cui anche lui appieno godeva, decise di allearsi con il Negromante Morior che, come lui, ambiva al Potere.  
-  +Morior possedeva però la spada del primo Re, Talidor, che era riuscito a sottrarre al santuario che la custodiva. Quella spada in possesso di Morior,  nonostante in sua mano conservasse solo una infinitesima frazione dei suoi Poteri (può infatti essere usata solo da un Re), lo rendeva estremamente potente.  
-Sul Regno di Tuler ed i suoi miti +Aliador si accorse troppo tardi di cosa stava accadendo e non sarebbe potuto intervenire senza mettere in pericolo la sua gente. Cosí, sperando di evitare il massacro, decise di lasciare Tuler. La follia di suo fratello, di Morior e dei loro alleati, i barbari di Krosdaf, si rivelò però più brutale ed efferata di quanto le più pessimistiche previsioni avessero fatto temere: l'intero regno fu messo a ferro e fuoco, le città caddero in rovina e i Durin furono costretti a fuggire nelle foreste di Tuler dove, si dice, vivono tutt'ora.  
- +Aliador, sconvolto dalla fine del suo popolo (i meno indulgenti dicono dalla disillusione delle sue aspirazioni) tentò di fermare Morior ma fu da questi imprigionato ed ucciso.((Dal "Palinsesto sulla evoluzione e il declino dei Durin nelle canzoni e nei miti antichi"))  
- {Da molti secoli ormai la terra di Dunadoir non ha più sentito battere il cuore di un Re. +\\  
- Durante l' anno del Sole Nero l'ultimo Re, Aliador, scomparve senza lasciare tracce, lasciando il regno di Tuler a sé stesso. Senza un Re il popolo dei Durin una ultima battaglia nella Piana di Serdor soccombette alla furia delle armate di Gwindiur, fratello di Aliador, capo dei traditori Durin. I Traditori, pur essendo una piccola parte del Vecchio Popolo, avevano ottenuto l'appoggio delle tribu' degli uomini del Nord diventando cosi' una minaccia per Tuler e per i loro stessi fratelli. +\\  
- {…} +[]  
-Da "La Storia del Regno di Tuler" +Il segreto del Potere fu avvicinato dal leggendario negromante Morior divenuto oramai molto potente. Non lo era però ancora abbastanza ché perse la ragione e si tolse la vita strappandosi il cuore con le proprie mani. ((Da "Ricerche sulle antiche pratiche magiche"Libreria privata di Geth "il Vecchio"))  
-(manoscritto della Biblioteca dei Saggi, Tomo II, CMXXII) +\\  
- +\\  
- +[]  
- +I Re venivano scelti dagli dei: vent' anni prima della morte di un Re veniva alla luce il suo successore contraddistinto, come tutti i Re, da un segno sulla fronte: un drago verde sormontato da una falce di luna. Al momento della sua incoronazione, il giorno del suo ventesimo compleanno, aveva luogo il rituale incontro con il vecchio Re: soli, nella stanza sacra.  
- +Solo il nuovo Re ne usciva. Con i simboli del Potere ben visibili sul suo corpo, le cinque torch: gli cingono le caviglie, i polsi, il collo. Le caviglie: Terra e Acqua. I polsi: Fuoco e Aria. Il collo: la più potente delle cinque, il Potere dei Re. ((Da "Il Libro dei Re", antico reperto su mithril conservato nella Biblioteca delle Saghe della Scuola di Terian.))
- {Gwindiur, pur essendo fratello di Aliador, non aveva il Segno e non possedeva nemmeno uno dei Poteri. Tuttavia era oltremodo ambizioso: non soddisfatto della prosperita' e della felicita' che spettavano in eguale misura a tutti i Durin, e di cui anche lui appieno godeva, decise di allearsi con il Negromante Morior che, come lui, ambiva al Potere. +
- Morior possedeva però la spada del primo Re, Talidor, che era riuscito a sottrarre al santuario che la custodiva. Quella spada in possesso di Morior,  nonostante in sua mano conservasse solo una infinitesima frazione dei suoi Poteri (può infatti essere usata solo da un Re), lo rendeva estremamente potente. +
- Aliador si accorse troppo tardi di cosa stava accadendo e non sarebbe potuto intervenire senza mettere in pericolo la sua gente. Cosí, sperando di evitare il massacro, decise di lasciare Tuler. La follia di suo fratello, di Morior e dei loro alleati, i barbari di Krosdaf, si rivelò però più brutale ed efferata di quanto le più pessimistiche previsioni avessero fatto temere: l'intero regno fu messo a ferro e fuoco, le città caddero in rovina e i Durin furono costretti a fuggire nelle foreste di Tuler dove, si dice, vivono tutt'ora. +
- Aliador, sconvolto dalla fine del suo popolo (i meno indulgenti dicono dalla disillusione delle sue aspirazioni) tentò di fermare Morior ma fu da questi imprigionato ed ucciso. +
- {…} +
-Dal "Palinsesto sulla evoluzione e il declino +
-dei Durin nelle canzoni e nei miti antichi" +
- +
- +
- +
- +
- {Il segreto del Potere fu avvicinato dal leggendario negromante Morior divenuto oramai molto potente. Non lo era però ancora abbastanza ché perse la ragione e si tolse la vita strappandosi il cuore con le proprie mani. +
- {…} +
-Da "Ricerche sulle antiche pratiche magiche" +
-Libreria privata di Geth "il Vecchio" +
- +
- +
- +
- +
- {I Re venivano scelti dagli dei: 20 anni prima della morte di un Re veniva alla luce il suo successore contraddistinto, come tutti i Re, da un segno sulla fronte: un drago verde sormontato da una falce di luna. Al momento della sua incoronazione, il giorno del suo ventesimo compleanno, aveva luogo il rituale incontro con il vecchio Re: soli, nella stanza sacra. +
-Solo il nuovo Re ne usciva. Con i simboli del Potere ben visibili sul suo corpo, le cinque torch: gli cingono le caviglie, i polsi, il collo. Le caviglie: Terra e Acqua. I polsi: Fuoco e Aria. Il collo: la più potente delle cinque, il Potere dei Re. +
- +
-Da "Il Libro dei Re" +
-Antico reperto su mithril conservato nella  +
-Biblioteca delle Saghe della Scuola di Terian. +
- +
- +
documenti/legends.1214944237.txt.gz · Last modified: 2009/03/13 21:24 (external edit)
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported
www.chimeric.de Valid CSS Driven by DokuWiki do yourself a favour and use a real browser - get firefox!! Recent changes RSS feed Valid XHTML 1.0